Medicina Interna

Le visite di Medicina Interna sono eseguite dal dr. _____________

La Medicina Interna è una branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare patologie e complesse, affrontandole dal punto di vista prettamente medico, contrapposto a quello chirurgico.

  • Il Medico Internista si interessa dei pazienti affetti da disturbi epatologici, gastroenterologici, auto-immuni, reumatologici, allergologici, reumatologici e di tutte quelle problematiche di Medicina Generale che non hanno necessità di un approccio chirurgico.
    - Raccoglie l'anamnesi del paziente, ne valuta lo stato di salute nel suo insieme, considerando gli aspetti fisici e psicologici, analizzando i sintomi e i segni in tutti gli organi: su queste basi prescrive analisi, elabora una prima diagnosi, prescrive una terapia poli-farmacologica (per trattare diverse malattie) e, se è necessario, indirizza il paziente alla consulenza uno specialista del settore più specifico per la patologia individuata per ulteriori approfondimenti e adeguamenti della terapia.
    - L'internista è uno specialista che ha una visione d'insieme della persona, formato, abituato e "allenato" a considerare il paziente come un'unica entità unica, non diviso in singoli organi o apparati. Tale approccio d'insieme consente allo Specialista Internista di affrontare casi con patologie complesse che, spesso, richiederebbero l'intervento di più specialisti. In genere si rivolge soprattutto alla salute di adulti, più spesso anziani con più patologie croniche spesso interconnesse fra loro, ad alto rischio di complicanze, che richiedono, appunto, un approccio a largo raggio.

  • Le patologie di interesse del dal Medico Internista sono:
    - malattie del fegato
    - malattie gastrointestinali
    - malattie cardiovascolari
    - malattie polmonari
    - malattie renali
    - malattie del sangue
    - disfunzioni metaboliche, immunitarie e ormonali
    - infezioni
    - tumori

  • Le procedure utilizzate da questo specialista sono:
    - Esame ecodoppler

    - Esame ecografico
    - Esame spirometrico

    - Holter pressorio e cardiaco
    - Test del glucosio, Test espiratorio lattosio-fruttosio, UBT-Test (Urea Breath Test)
    - Consulenze diabetologiche, endocrinologiche, infettivologiche, gastroenterologiche e reumatologiche.

Indicazione alla Visita del Medico Internista: quando è necessaria una valutazione globale dello stato psico-fisico di una persona. In genere il Medico di Base indirizza alla Visita Internistica dopo aver prescritto gli esami che possono essere utili all'Internista per elaborare una diagnosi e un piano di trattamento.


CURRICULUM PROFESSIONALE

lorem ipsum lorem ipsum

loremipsum lorem ipsum